FAQ - Domande frequenti
PROBLEMI CON UN ORDINE

Come prendere le misure?
Prima di ordinare il tuo prato in erba sintetica, dovrai misurare con precisione l’area del tuo giardino. Potrai così calcolare la quantità giusta di prato da acquistare per ricoprire tutta la superficie necessaria. Ricorda che l’orientamento delle fibre ha un ruolo fondamentale nella posa dell’erba sintetica perché, se l’installazione prevede più di un rotolo, è necessario orientare le fibre nella stessa direzione. Se il giardino ha una forma quadrata o rettangolare, ti basterà misurare i due lati e moltiplicarli fra loro. Otterrai così l’area del tuo giardino e i metri quadrati da acquistare. Attenzione: sempre meglio ordinare 1 o 2 metri quadrati in più per far fronte a eventuali errori di posa. Se invece il tuo giardino ha una forma irregolare, procedi in questo modo:
- Dividi la superficie in forme regolari più piccole.
- Misura i singoli lotti per calcolare le relative aree.
- Somma i valori di tutte le singole aree ottenute.
Ho avuto problemi nel processare l'ordine. Cosa posso fare?
Se hai bisogno di aiuto per un ordine siamo a tua disposizione: scrivici una mail a info@pratosinteticoitalia.it oppure chatta con noi (servizio disponibile dalle 08.00 alle 20.00) o chiamaci ai numeri di telefono +39 349 111 3205 - +39 344 068 7958
Come faccio a valutare i prodotti?
Per vedere i nostri prodotti potete ordinare la nostra box di campionatura, completa di tutti i modelli della gamma attualmente disponibili. All’interno della nostra box troverete le schede tecniche e tutte le informazioni relative ai prodotti cosi da poterli valutare nella loro integrità. Il costo della box di campionatura è di 18,00 € per sostenere il costo della spedizione. Il costo della box verrà rimborsato dal totale una volta effettuato l’ordine. La box prevede tutti i metodi di pagamento del sito incluso il pagamento alla consegna, o in 3 comode rate senza interessi. La box di campionatura non gode del diritto di recesso.
Esiste un minimo di metri acquistabili?
Noi della Pratosinteticoitalia mettiamo a tua disposizione rotoli di erba sintetica al metro: scegli tra il rotolo standard (2x25 o dove disponibile 4x25 metri) oppure personalizza il tuo rotolo. Seleziona la lunghezza che preferisci fino a un massimo di 25 metri, la larghezza è sempre fissa a 2 metri. Il rotolo ha una tolleranza sulla lunghezza di +/- 5 cm. I rotoli possono essere uniti in modo semplice attraverso i vari accessori: SCOPRI GLI ACCESSORI
Quali sono i vantaggi dell’erba sintetica?
Se ancora ti stai chiedendo se un prato sintetico sia la scelta giusta per te, ecco un veloce riepilogo dei vantaggi dell’erba sintetica Pratosinteticoitalia:
- Manutenzione ridotta al minimo - niente più tagliaerba, irrigatori e fertilizzanti
- Posa semplice - i prodotti Pratosinteticoitalia sono senza intaso e li puoi posare senza fatica
- Personalizzazione – puoi scegliere il modello che meglio corrisponde alle vostre esigenze
- Resistenza - al calpestio e agli agenti atmosferici con garanzia 5 anni sui raggi UV
- Sicurezza - tutti potranno godersi il giardino senza pensieri
Qual è l’altezza consigliata per l’erba sintetica?
Dipende! L'altezza si misura in millimetri, ed è variabile a seconda della destinazione d’uso. Ad esempio, devi scegliere l’erba sintetica per il giardino di casa? Allora è il gusto personale che comanda! Puoi orientarti verso un manto erboso che richiami l’effetto del prato all’inglese, oppure sceglierne uno dalla resa più folta. Userai il prato artificiale come scenario per i tavoli all’aperto della tua attività commerciale? In questo caso sarà importante optare per una soluzione facile da pulire, con un’altezza più bassa. Il prato sarà installato in un luogo pubblico, ad esempio il cortile di una scuola o un parco giochi? Ti consigliamo in questo caso di valutare, oltre alle misure, anche la resistenza, per offrire ai bambini un luogo di gioco sicuro.
- Da usare in giardino, da 25 mm a 50 mm
- Per un terrazzo, balcone o un tetto piatto da 17 mm a 40 mm
- Adatto agli animali, da 28 mm a 45 mm
- Ideale per piscine, hotel, ristoranti e bar, da 17 mm a 50 mm
- Per un parco giochi, da 32 mm a 45 mm
- Per scuole e altri spazi pubblici, da 17 mm a 45 mm
- Da interno, ad uso decorativo, da 25 mm a 45 mm.
Possiamo personalizzare il taglio del tuo prato (con larghezza del rotolo fissa a 2 metri) a seconda dell’area da coprire e consigliarti la tonalità di verde più giusto, in linea con l’ambiente circostante.
SPEDIZIONI

Quanto costa la spedizione?
La spedizione è gratuita in tutta Italia. Si fa carico il venditore di tutti i costi di spedizione. Il costo per la spedizione va preventivato in casi eccezionali di grandi metrature o zone con disagi nello scarico regolare. Il costo delle spedizioni fuori Italia va preventivato dal venditore al cliente e non è gratuito. I costi per riconsegne, resi o giacenze se dovute a problemi causati dal cliente saranno a carico dello stesso.
Quanto impiega la spedizione gratuita?
La spedizione impiega dai 3 ai 5 giorni lavorativi per l’effetto arrivo al domicilio. Gli ordini vengono processati una volta ricevuto l’effettivo pagamento ad eccezione del pagamento alla consegna. Per la preparazione dell’ordine è necessario un giorno. Gli ordini effettuati di Venerdi o nel weekend vengono processati nella prima giornata lavorativa utile. Non è possibile stabilire un orario preciso per la consegna, ma unicamente un arco temporale o la giornata. Il corrierà effettuerà sempre il preavviso telefonico con il cliente per accordarsi sulla data di consegna.
Come viene consegnato il prato sintetico?
Il prato sintetico viene consegnato in formato rotoli sempre di dimensione 2 metri di larghezza, ad eccezione di accordi presi con il venditore. La merce viene consegnato su pallet e viene scaricata con camion con sponda idraulica, e il corriere si occuperà del trasporto fino a dove possibile. All’arrivo del materiale se la merce dovesse risultare danneggiata o mancante, si richiede firma con riserva e anche del materiale fotografico di riscontro. Una volta riscontrato il problema il venditore si impegnerà ad inviare il materiale mancante, ad effettuare la sostituzione del materiale danneggiato, o ad emettere secondo i tempi indicati il rimborso.
E’ possibile far trasportare il prato ad un piano alto?
Lo scarico del materiale avviene fino a dove possibile tramite i mezzi previsti, non verrà trasportato dove le condizioni prevedono lo scarico a mano. Se dovessero esserci elementi che impediscono lo scarico fino al domicilio conviene parlarne con il venditore e trovare una soluzione consona. Il corriere non può consegnare il materiale ad un piano alto, il servizio è possibile solo previa comunicazione e con costi a carico del cliente.
PAGAMENTI

E’ possibile pagare alla consegna?
Si, è possibile pagare direttamente in contanti alla consegna.L’importo consentito dalla legge in contanti è di 1.999,00 €. Per importi superiori a quello previsto dalla legge il cliente potrà rilasciare un assegno circolare emesso dalla sua banca. Il servizio del contrassegno è completamente gratuito.
E’ possibile pagare al corriere con la carta?
No, al momento non è ancora possibile ricevere il pagamento alla consegna tramite pos.
Quali sono i metodi di pagamento previsti?
I metodi di pagamento previsti dalla Pratosinteticoitalia sono: carta di credito o debito, paypal, bonifico bancario, pagamento alla consegna e pagamento in 3 comode rate senza interessi tramite Scalapay.
Come funziona la rateizzazione?
Per ordini fino a 1500€ puoi selezionare al carrello il metodo di pagamento SCALAPAY. Automaticamente l’importo del tuo carrello verrà diviso in 3 rate SENZA INTERESSI. Una volta che al checkout hai selezionato di pagare con SCALAPAY devi seguire la procedura guidata per confermare il tuo ordine.
Come funziona il pagamento con paypal?
E’ un metodo di pagamento sicuro ed immediato che vi garantisce la spedizione entro 24 ore lavorative. Se avete gia un conto paypal basta completare il pagamento inserendo email e la password di registrazione di Paypal. Se non avete un Conto Paypal potrete comodamente inserire i dati della vostra Carta di Credito direttamente sulla pagina Paypal che elaborarà in maniera sicura e protetta il pagamento e lo accrediterà in tempo reale sul nostro Conto. E’ possibile scegliere il pagamento con Carta di Credito e inserire i dati della vostra carta sul nostro sito tramite protocollo protetto SSL. Accetta: American Express, Visa, MasterCard, Maestro. Discover.
RESI E RIMBORSI

Come posso chiedere il rimborso?
Cliente ha diritto ad annullare l'ordine fino a 14 giorni dopo la ricezione dello stesso. Dopo la cancellazione ha altri 14 giorni per restituire il tuo prodotto. Al Cliente verrà quindi accreditato l'intero importo del prodotto. I costi per la restituzione sono a carico del Cliente. Se si invoca il diritto di recesso, il prodotto - se ragionevolmente possibile - nelle condizioni originali e l'imballaggio verrà restituito al Venditore.
Posso avere il rimborso per la box di campionatura?
Non è possibile invocare il diritto di recesso quando si ordinano prodotti personalizzati (es. tagliati) e per le box di campionature che hanno uno scopo conoscitivo del prodotto, ai sensi dell'art.59 comma 1 lettera C del Codice del Consumo.
Quanto tempo ci vuole per avere il rimborso?
Al Cliente verrà rimborsato l’importo dell’ordine entro 14 giorni dalla registrazione del reso. Il Venditore, tuttavia, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o fino a quando il Cliente non abbia dimostrato di aver restituito la merce, a seconda della condizione che si verifica per prima. Le spese di spedizione per la restituzione della merce non saranno rimborsate. Il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo accordi diversi con il Cliente. In caso di reso parziale il Venditore non rimborserà i costi di spedizione. Ai sensi dell’art.57, comma 2 del Codice del Consumo, il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da
Chi paga le spese di spedizione per il rimborso?
Le spese di spedizione per effettuare il reso della merce sono a carico del cliente. Il Venditore si riserva altresì il diritto di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno che possa essere imputato alla condotta dolosa o colposa del Cliente adottata in occasione della restituzione dei prodotti. Il Venditore non sarà ritenuto responsabile in caso di perdita o furto dei prodotti resi, ad esso stesso non imputabili, nonché in caso di restituzione ad un indirizzo errato o di ritardi nella consegna dei prodotti. Resta pertanto inteso che il Cliente assume ogni rischio di spedizione.
MANUTENZIONE

Come si effettua la manutenzione del prodotto?
Non hai bisogno di tagliarla né di irrigarla, ma l’erba sintetica va mantenuta pulita e in ordine con frequenza regolare. Oltre all’attività di pulizia periodica con acqua e detergenti specifici e la spazzolatura, in ogni stagione ci sono delle attenzioni particolari da riservare al tuo prato! In primavera, ad esempio, se hai un giardino con alberi e piante fiorite dovrai assicurarti di rimuovere i petali caduti per evitare che si attacchino agli steli d’erba. In estate se hai alberi i cui frutti possono cadere e marcire ti consigliamo di intensificare le attività di manutenzione del prato sintetico. In autunno e in inverno, invece, dovrai avere la cura di raccogliere e gettare le foglie cadute dagli alberi del tuo giardino o trasportate dal vento per evitare che marciscano e ne compromettano la bellezza. Se il tuo giardino è anche il parco giochi di un amico a 4 zampe, dovrai intensificare le attività di pulizia per assicurarti un manto erboso sempre verde, magari utilizzando il nostro KIT DI MANUTENZIONE
Come si rialzano i fili schiacciati?
I prodotti Pratosinteticoitalia sono realizzati con fibre resilienti e ad elevata memoria elastica: anche dopo il passaggio o la posa di un oggetto pesante, infatti, la nostra erba sintetica ritorna alla sua posizione originaria senza segni! Nel caso volessi velocizzare il processo, ti consigliamo di spazzolare delicatamente i fili d’erba con un rastrello o una scopa con setole rigide esercitando poca forza.
Il prato si riscalda molto d’estate?
Se esposto a calore eccessivo, ad esempio in estate, il fondo dell’erba sintetica può legger- mente restringersi, per questo motivo è bene tenere idratato anche un prato sintetico, bagnandolo regolarmente almeno una volta la settimana;
Come devo pulire se il cane fa i bisogni?
Il numero di lavaggi periodici varia molto in base all’utilizzo del prato. Nel caso di uso intensivo da parte di un animale, sarà indispensabile l’igienizzazione con detergenti specifici per evitare cattivi odori, oltre alla classica pulizia con acqua. Un’igienizzazione quando si rende necessaria una pulizia più profonda, soprattutto in presenza di animali domestici, usando un apposito igienizzante. Questo per disinfettare il manto, oltre ad evitare la formazione di odori sgradevoli.
Manutenzione straordinaria
Se la posa del tuo prato sintetico non è stata fatta con la dovuta attenzione seguendo tutti i consigli di Pratosinteticoitalia, potresti ritrovarti a dover ripetere la posa dei rotoli di erba sintetica. I problemi più gravi in cui puoi incorrere sono elencati di seguito, insieme ai nostri consigli per evitare queste situazioni:
- Crescita dell’erba al di sotto del prato sintetico - avviene nel caso non sia stato trattato il fondo con un diserbante;
- Restringimento da super calore del sottofondo - se esposto a calore eccessivo, ad esempio in estate, il fondo dell’erba sintetica può leggermente restringersi, per questo motivo è bene tenere idratato anche un prato sintetico, bagnandolo regolarmente almeno una volta la settimana;
- Presenza di animali selvatici nel terreno - tra i nemici del tuo giardino, sia esso naturale o sintetico, il più noto è la talpa: in questo caso è opportuno rivolgersi a specialisti di disinfestazione;
- Bruciature, corrosioni - cenere calda e braci cadute da un barbecue, l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi per la pulizia: spesso questi incidenti si possono risolvere solo con la sostituzione di una porzione del rotolo di erba sintetica.
L’unica accortezza che possiamo consigliarti in questi casi è di fare molta attenzione soprattutto alla scelta dei detergenti (meglio affidarsi a quelli testati e approvati da Pratosinteticoitalia).
COME MONTARLO

Su quali superfici si può applicare?
Si tratta di uno dei principali vantaggi dei prati in erba artificiale, che ne ha favorito la crescente diffusione. Ma, prima di procedere alla posa, è necessario preparare bene il fondo. Se ci sono le giuste pendenze, il prato sintetico può senz’altro essere posato direttamente su pavimento o cemento anzi, in questo caso la posa è sicuramente più rapida perché non andrà preparato il fondo o livellato il terreno. Per posare l’erba sintetica sul cemento è però necessario fissare il manto erboso con dei bollini di colla oppure utilizzare del nastro biadesivo.
Come va preparato il fondo prima della posa?
Per avere un giardino eseguito a perfetta regola d'arte in modo che sia bello esteticamente ma anche duraturo negli anni bisogna eseguire un sottofondo che dia la giusta base d'appoggio all'erba sintetica. Le fasi della lavorazione consistono nel:
- preparare un piano di appoggio planare.
- eliminare le radici e le piante infestanti che potrebbero germogliare.
- dare portanza cioè la capacità di non deformarsi sotto i pesi che potrebbero schiacciarlo.
- LIVELLAMENTO - Livellare la superficie con una staggia in modo da eliminare dislivelli superiori a 1 cm su 3 metri
- Assicurarsi che non ci siano sassi che sporgono, radici o asperità di qualsiasi tipo.
- DISERBO - Fare un opportuno diserbo eliminando le radici;
- COMPATTAZIONE -Con rullo o altro attrezzo idoneo compattare la superficie in modo da dare portanza al terreno e fare in modo che nel corso degli anni non si creino avvallamenti.
- Prestare particolare attenzione allo scolo delle acque perché potrebbero creare avvallamenti e rigagnoli che comprometterebbero la realizzazione.
- Coprire la superficie con telo isolante in polipropilene in modo da distribuire i carichi accidentali che potrebbero danneggiare la planarità della superficie.
Come si effettuano le giunture tra i rotoli?
Giuntare 2 o più pezze di erba sintetica può essere necessario nel caso tu abbia un giardino grande o con angoli e forme particolari. L’operazione è molto semplice e ti serviranno solo del nastro di giuntura, colla bicomponente e un cutter. Ecco come procedere: Assicurati di posizionare i 2 pezzi di erba sintetica in modo che i fili d’erba abbiano lo stesso verso; Ripiega i bordi che combaceranno e tagliali per avere poi una giuntura invisibile; Fai una prova di unione delle 2 parti per vedere se combaciano perfettamente; Ripiega nuovamente i bordi che dovrai unire e stendi sotto le bande di giunzione; Stendi la colla con una spatola dentata su tutta la superficie della banda di giunzione; Passa con i piedi su tutta la giuntura per far aderire la colla al tappeto.
Come si fissa il prato una volta posizionato?
Il prato una volta posizionato, va ancorato a terra con i picchetti a u. Si consiglia di picchettare il prato ogni 50 centimetri di distanza l’uno dall’altro lungo tutto il perimetro. Una volta fissato e ancorato spazzola il manto per avere una resa estetica migliore. Adesso puoi godere del tuo giardino!
Hai ancora dubbi? Contattaci al 349 111 3205
RICHIEDI UN PREVENTIVO